
Simula diversi scenari di traffico in tempo reale a livello microscopico per migliorare la gestione degli incidenti
-
Sviluppa schemi di proprità del trasporto pubblico, conteggio sulle rampe e strategie di gestione delle "corsie dinamiche", che permettono alla tua rete di raggiungere il pieno potenziale
Avere diversi piani di risposta pronti per diversi incidenti aiuta gli operatori per valutare al meglio la situazione e mettere in atto le giuste contromisure. Molte città vogliono prioritizzare il trasporto pubblico per aumentare l'efficienza e l'attrattività del servizio, perciò è importante simulare accuratamente l'interazione dei diversi veicoli con i pedoni in un sistema multimodale.
Specialmente nel caso della gestione di incidenti, è utile agli operatori poter simulare a livello microscopico il traffico in tempo reale, per poter ottenere una rappresentazione dettagliata della rete per testare diverse strategie. Quali sono gli effetti sui flussi di traffico se si sceglie di modificare o sospendere temporaneamente il trasporto pubblico? Può essere d'aiuto un momentaneo aumento di capacità in un'area colpita da un incidente o bloccata da dei lavori in corso? Simulazioni precise in tempo reale e con un elevato livello di dettaglio aiutano gli operatori ad analizzare al meglio la situazione e atenere in considerazione diversi scenari e il loro effetto sulla rete. La microsimulazione è il tuo strumento professionale per verificare l'efficienza delle tua contromisure in tempo reale.
-
Testa come diversi scenari di conteggio sulle rampe influenzano il numero di veicoli transitati sulla rete utilizzando microsimulazione in tempo reale del traffico
I semafori stop-and-go permettono agli operatori di controllare il numero di veicoli che si introducono in strada e di migliorare la performance dei corridoi. Sia che si tratti di una solo corsia o di corsie multiple, il conteggio su rampa è un modo efficiente per aumentare la solidità del sistema di trasporto, diminuendo il rischio di ingorghi o di collisioni. Un conteggio appropriato sulle rampe contribuisce a mentenere il traffico scorrevole, riducendo i tempi di viaggio e aumentando la sicurezza stradale.
Nel caso in cui si verifichi un incidente e i veicoli inizino ad accumularsi in autostrada, modificare la configurazione delle rampe può essere una contromisura efficace per migliorare il flusso di traffico. Con la microsimulazione di PTV Optima gli operatori possono testare diverse configurazioni in tempo reale. Il software rappresenta in modo dettagliato l'interazione di veicoli individuali in modo da permettere agli operatori di sapere esattamente come diversi programmi di controllo dei conteggi su rampa modificano i flussi di traffico. E' possibile poi identificare in modo rapido il metodo più rapido per alleviare o prevenire la creazione di traffico e code. La simulazione microscopica in tempo reale di PTV Optima offre una rappresentazione dettagliata dell'infrastruttura ed è la chiave per la gestione ottimale degli incidenti.
-
Simula schemi di prioritizzazione del trasporto pubblico in tempo reale e con un elevato livello di dettaglio
In un ambiente di microsimulazione, gli operatori modellano e testano l'efficacia di diversi scenari di traffico, include strategie di rerouting che influenzano lo schema di prioritizzazione del trasporto pubblico. A seconda del punto in cui l'incidente crea coda nella rete, può essere necessario modificare o sospendere il trasporto pubblico temporaneamente, o dare proprità al traffico pedonale per deviare il traffico ed evitare "colli di bottiglia". Con la microsimulazione del traffico è possibile valutare l'efficacia in tempo reale di diverse strategie per aumentare i flussi di traffico e il numero di veicoli transitati nella rete.
-
Utilizza la simulazione microscopica per migliorare le strategie per le corsie dinamiche
Numerose città utilizzano schemi di corsie dinamiche per gestire i volumi di traffico e ottimizzare il passaggo dei veicoli. Nello specifico strategie di "express toll lane" (ETL) e di "high occupancy toll" (HOT) si affidano al comportamento dei guidatori e tipicamente lo schema cambia in determinati momenti della giornata. Spesso queste strategie vengono utilizzare per ottenere uno specifico comportamento, come ad esempio per incrementare il tasso di occupazione dei veicoli. Per permettere agli operatori di reagire al traffico in continuo cambiamento e per sistemare lo schema delle corsie in modo più efficiente, la simulazione microscopica di PTV Optima offre la possibilità di testare e confrontare diverse strategie in tempo reale. Con una rappresentazione dettagliata dei singoli veicoli e delle loro interazioni, la simulazione stima diverse misure e supporta gli operatori nell'implementare azioni che allevino il traffico. Sulla base della microsimulazione del traffico di PTV Optima gli operatori sono in grado di gestire la congestione in modo efficace e di assicurare un tempo di viaggio affidabile e la sicurezza stradale.